Home

Martedì 28 marzo 2023

IN EVIDENZA

23/02/2023 Savona chiama Italia. Costruire il futuro al tempo delle crisi. Sintesi delle relazioni dell'Assemblea Generale 2023
13/01/2023 Fabbriche Aperte® 2023: il ritorno degli studenti in azienda
02/01/2023 Programma dei corsi di formazione organizzati da Centroservizi, Società di servizi dell'Unione Industriali di Savona, nel periodo Gennaio - Luglio 2023
15/11/2022 Trimestrale "Savona & Impresa"
17/06/2022 Bando Covid-19

ULTIMISSIME

27/03/2023 UCRAINA – Database per le manifestazioni di interesse delle imprese per la ricostruzione
27/03/2023 AUSTRIA – Limitazioni al transito dei veicoli pesanti in Tirolo nel secondo semestre 2023
27/03/2023 Albo Nazionale Gestori Ambientali: scadenza regime transitorio dei Responsabili Tecnici
27/03/2023 CCNL Metalmeccanici 5 febbraio 2021 - Nota sul meccanismo di calcolo dei minimi tabellari in vigore dal 1° giugno 2023
24/03/2023 Definizione agevolata delle liti pendenti anche per le sanzioni doganali. Seminario di approfondimento, 20 aprile 2023
24/03/2023 Tregua fiscale - Chiarimenti interpretativi - Circolare n. 6/E del 20 marzo 2023
24/03/2023 Lavori usuranti - Scadenza del 31 marzo 2023
23/03/2023 MUD 2023 – Nuovo modello per le dichiarazioni riferite al 2022
23/03/2023 Laboratorio scientifico della scuola secondaria “Guidobono” di Savona
22/03/2023 Decreto recepimento Direttiva whistleblowing. Prima nota di analisi di COnfindustria
Background

Il programma Welfare Liguria offre alle imprese associate un supporto concreto per l'erogazione di soluzioni e servizi di welfare

Welfare Liguria è il primo Programma in Italia di welfare aziendale territoriale su scala regionale, promosso da Confindustria Liguria e dalle quattro Confindustrie territoriali liguri di Genova, Imperia, La Spezia e Savona in collaborazione con Eudaimon ed Edenred.
Background

"TenderBlade" Nuovo servizio per partecipare alle gare europee

TenderBlade è un software che valuta la possibilità di un’azienda di vincere una gara di appalto europea attraverso l’estrazione, l’analisi e la comparazione dei dati dell’azienda con quelli dei suoi potenziali competitor.
Background

"IO SONO LIGURIA" Il Docufilm sulle eccellenze del tessuto produttivo in Liguria

Nell’ambito delle iniziative promosse grazie al progetto “Internazionalizzazione” (P.O.R. FESR LIGURIA 2014-2020 ASSE 3 - 3.4.1– Liguria International,, Confindustria Liguria presenta il docu-film “Io sono Liguria”, una illustrazione delle eccellenze produttive del territorio.

CORSI E SEMINARI

Il valore di una squadra non è determinato esclusivamente dai mezzi messi a sua disposizione. Anche il miglior skipper per ottenere il successo necessita di un team motivato, preparato e che condivida l'efficacia di una cultura rivolta al miglioramento continuo.
Centroservizi S.r.l. - Socieà di servizi dell'Unione Industriali di Savona, oltre ad una formazione aggiornata e di qualità, spesso accreditata dagli Ordini Professionali e di conseguenza valida per i loro crediti formativi, è in grado di offrire alle imprese che desiderano finanziare i propri progetti formativi attraverso i fondi interprofessionali Fondirigenti e Fondimpresa un servizio di consulenza che, dalla progettazione alla rendicontazione dei piani, solleva le aziende da buona parte dei vincoli burocratici. Convenzioni e abbonamenti per le imprese e gli Enti Pubblici, inoltre, consentono di ridurre i costi dei corsi che sono organizzati a Savona o in house. La nostra proposta formativa può inoltre essere personalizzata per far fronte ad esigenze specifiche dei nostri clienti, nell'ambito di un rapporto tradizionalmente impostato da reciproca collaborazione.
29 marzo 2023 Mini master sulla normativa ambientale. La disciplina delle emissioni in atmosfera e degli scarichi idrici. Formazione a distanza "live"
29 marzo 2023 La compilazione della dichiarazione annuale IVA e le novità 2022-2023. Formazione a distanza "live"
30 e 31 marzo 2023 Mappare procedimenti, procedure e processi. Strumenti, errori e metodo. Formazione a distanza "Live"
31 marzo 2023 La disciplina paesaggistica alla luce delle recenti modifiche normative finalizzate a favorire gli interventi di risparmio energetico sugli edifici esistenti: riflessi sulle procedure paesaggistiche e sull’accertamento di compatibilità paesaggistica – Formazione a distanza “Live”
3 e 13 aprile 2023 Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 3 (durata 8 ore) (corrisponde agg.to rischio alto ex DM 10 marzo 1998)
3 aprile 2023 Aggiornamento obbligatorio quinquennale per addetti PES - PAV - PEI. Le norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014. Novita’ introdotte dalla 5° edizione della CEI 11-27:2021
3 aprile 2023 Il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) 1.0 e le prospettive future. Le schermate operative di verifica. Formazione a distanza "Live"
4 aprile 2023 Il rendiconto finanziario OIC 10 e gli indicatori del nuovo codice della crisi d’impresa per un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile. Formazione a distanza "live"
4 aprile 2023 Costituzione società e acquisto partecipazioni: le scelte degli Enti locali e i controlli della Corte dei conti. Formazione a distanza "Live"
5, 13, 26 aprile e 11 maggio 2023 Corso di contabilità avanzata. Dalla contabilità al bilancio: rilevazioni contabili e redazione del fascicolo di bilancio. Formazione a distanza "live"
5 aprile 2023 Gestire al meglio ed in sicurezza le attrezzature a pressione. La norma UNI/TR 11667-17: verifiche di integrità di attrezzature/insiemi a pressione - Prove a pressione. La norma UNI/TS 11325/10: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata esclusi dal campo di applicazione della UNI/TS 11325-3. Agg.to RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"
5 aprile 2023 I presupposti applicativi dell'imposta di bollo e le nuove disposizioni in materia di bollo sui contratti pubblici contenute nel nuovo codice degli appalti. Formazione a distanza "Live"
12 aprile 2023 Mini master sulla normativa ambientale. Le autorizzazioni in materia ambientale, AUA, AIA. La gestione delle contestazioni ambientali. Formazione a distanza "live"
13 aprile 2023 GLI ABUSI EDILIZI: Il sistema duale sanzionatorio italiano; il procedimento sanzionatorio amministrativo, dalla rilevazione dell’abuso all’applicazione della sanzione. Il rapporto con il reato edilizio e con le altre normative specialistiche di settore - Formazione a distanza "Live"
17 aprile 2023 La valutazione dei rischi e delle opportunità nei sistemi di gestione ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza, Preposti, Coordinatori e Formatori Area 2. Formazione a distanza "live"

COME VA L'ECONOMIA

01/04/2022 CONGIUNTURA PROVINCIALE Ultimi dati disponibili
18/02/2023 CONGIUNTURA FLASH L'economia italiana si avvia ad evitare la recessione anche nel 1° trimestre del 2023
04/12/2022 INDAGINE RAPIDA Ancora in aumento la produzione industriale in ottobre (+0,1%) e novembre (+0,2%)